Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Minestrone di cicerchia

La cicerchia è un antico legume che adesso è poco conosciuto. In Italia è coltivato solamente in pochi luoghi del meridione.

Difficoltà

Difficoltà:
Bassa

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
10 minuti + 12 ore di ammollo

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
30 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per due persone

- 250 grammi di cicerchia

- 100 grammi di sedano (circa ¼)

- 250 grammi di patate (circa 2)

- 100 grammi di cipolla (circa 1)

- 100 grammi di carote (circa 2)

- Sale e olio q.b.

- 2 foglie di salvia

- Acqua q. b.

Preparazione

Mettere la cicerchia in ammollo per circa 12 ore.
Tagliare finemente le verdure.
Far soffriggere le cipolle, il sedano e le carote con l’olio. Quando la cipolla diventa dorata, aggiungere l’acqua, le patate e la cicerchia. Salare l’acqua.
Lasciare cuocere a fuoco basso per almeno mezz’ora, controllando periodicamente.
Servire caldo e guarnire con foglie di salvia.

Il minestrone di cicerchia si conserva in frigo per tre giorni, oppure può essere congelato.

Potete insaporire il minestrone con il parmigiano vegano.

Foto minestrone di cicerchia
Foto minestrone di cicerchia
Foto minestrone di cicerchia
Torna su