Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.
Cacio e pepe vegana
La cacio e pepe è uno dei piatti simbolici di Roma, vi propongo la ricetta rivisitata in versione vegana.
Difficoltà:
Bassa
Tempo di preparazione:
10 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Costo:
Basso
Ingredienti per quattro persone
- 300 grammi di pasta (meglio pasta lunga come spaghetti e linguine)
- 125 grammi di yogurt vegetale non dolcificato (consiglio quello di soia)
- 8 cucchiai di lievito alimentare (o di parmigiano vegano)
- 1 cucchiaino di sale
- 5 cucchiaini di pepe
Preparazione
Cuocere la pasta in acqua salata. Nel frattempo, preparare la salsa unendo in una ciotola lo yogurt vegetale, il lievito alimentare (o il parmigiano), il sale e il pepe. Cuocere per poco tempo la salsa in una padella e unire la pasta insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura. Impiattare e spolverare con del pepe.
La cacio e pepe si conserva in frigo per due giorni.