Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Kafteji vegano

Il kafteji è una specialità tunisina a base di verdure. Questo piatto è molto colorato e saporito.

Difficoltà

Difficoltà:
Bassa

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
15 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
40 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per quattro persone

- 300 grammi di patate (circa 3)

- 550 grammi di zucchine (circa 5)

- 400 grammi di peperoni (circa 2)

- 450 grammi di pomodorini (circa 15)

- 4 cucchiai di olio di semi di girasole

- 1 cucchiaino di sale

- 1 cucchiaino di aglio in polvere

- ½ cucchiaino di peperoncino

- 2 cucchiaini di semi di coriandolo

- 2 cucchiaini di semi di cumino

- 2 cucchiaini di prezzemolo

Preparazione

Tagliare a fettine tutte le verdure.
Versare l’olio in una padella e cuocere le patate. Quando saranno pronte, riporle in una ciotola grande e cuocere le zucchine.
Quando anche le zucchine saranno cotte, metterli nella ciotola con le patate.
Continuare cuocendo i peperoni e metterli nella stessa ciotola delle altre verdure.
Infine, cuocere i pomodorini nella padella fino a quando non diventino una salsina.
Versare i pomodorini nella ciotola, insieme al sale, l’aglio, il peperoncino, i semi di coriandolo e i semi di cumino.
Tritare il contenuto della ciotola utilizzando due coltelli e facendo un movimento incrociato.
Cospargere di prezzemolo e servire.
Il kafteji di solito si mangia a temperatura ambiente in inverno e freddo in estate.

Il kafteji si conserva in frigo per tre giorni.

Foto kafteji vegano
Foto kafteji vegano
Foto kafteji vegano
Foto kafteji vegano
Torna su