Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.
Tortellini vegani in brodo
I tortellini in brodo sono molto saporiti e nutrienti. Questa ricetta è tipica della regione dell’Emilia Romagna. Ho deciso di proporvi questa versione che prevede un ripieno interamente vegano.
Difficoltà:
Media
Tempo di preparazione:
20 minuti + 20 minuti di riposo
Tempo di cottura:
20 minuti
Costo:
Medio
Ingredienti per quattro persone
Per la pasta:
- 400 grammi di farina
- 200 grammi di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- ¼ cucchiaino di curcuma
Per il ripieno:
- 100 grammi di granulare di soia
- 50 grammi di cipolla (circa ½)
- 60 grammi di carota (circa ½)
- 50 grammi di sedano (circa ⅛)
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di sale
- Un pizzico di pepe
- Un pizzico di peperoncino
Per il brodo:
- 1 litro di acqua
- 1 dado vegetale
Preparazione
Mischiare la curcuma con l’acqua a aggiungere alla farina. Impastare bene ed energicamente. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti.
Nel frattempo, preparare il ripieno. Sbollentare il granulare di soia. In una padella, preparare il soffritto con cipolla, carota e sedano. Dopo qualche minuto, aggiungere il granulare di soia, la salsa di soia, il sale il pepe e il peperoncino. Cuocere per 15 minuti, poi mettere da parte e lasciare raffreddare.
Contemporaneamente, preparare il brodo sciogliendo il dado vegetale in acqua e facendo cuocere a fuoco basso.
In seguito, stendere l'impasto formando una sfoglia di 2 millimetri di spessore. Tagliare dei quadrati di lato di 2.5 centimetri circa.
A questo punto, adagiare mezzo cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato. Chiudere i lati dei tortellini in diagonale e unire le due estremità laterali del triangolo.
Cuocere i tortellini per 3 minuti nel brodo che sobbolle e posizionarli in un piatto fondo con un mestolo di brodo e servire immediatamente.
I tortellini in brodo si conservano in frigo per due giorni.