Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Torta vegana dei Re magi

La torta dei Re magi è il dolce tipico dell’Epifania nella tradizione francese. Al suo interno si nasconde una “fève” (originariamente una fava, ma oggi è di solito un piccolo oggetto di ceramica). Chi la trova diventa re o regina della giornata.

Difficoltà

Difficoltà:
Bassa

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
10 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
45 minuti

Costo

Costo:
Medio

Ingredienti per sei persone

- 250 grammi di mandorle

- 50 grammi di olio di semi di girasole

- 50 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di soia)

- 70 grammi di zucchero

- 2 rotoli di pasta sfoglia

- Un pizzico di sale

- 1 cucchiaio di rum

Preparazione

Tostare le mandorle per 15 minuti in forno ventilato a 180 °C. Lasciarle raffreddare e ridurle in polvere in un mixer.
Mescolare le mandorle insieme all’olio di semi di girasole, il latte vegetale, lo zucchero, il sale e il rum.
Srotolare una pasta sfoglia in una teglia rotonda. Stendere il composto lasciando i bordi liberi, nascondere la fève al suo interno e ricoprire con il secondo rotolo di pasta sfoglia. Spennellare la superficie della torta con l’olio di semi di girasole. Cuocere per 30 minuti in forno ventilato a 180 °C.
La torta dei Re magi è deliziosa da mangiare tiepida o a temperatura ambiente.

Si conserva in frigo per tre giorni.

Foto torta vegana dei Re magi
Foto torta vegana dei Re magi
Foto torta vegana dei Re magi
Torna su