Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Ravioli cinesi vegani

I ravioli cinesi (jiaozi) sono un tipo di fagottino ripieno molto popolare in Cina, preparati soprattutto per il Capodanno cinese.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
30 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
25 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per quattro persone

Per la pasta:

- 300 grammi di farina

- 150 grammi di acqua

- 1 cucchiaino di sale


Per il ripieno:

- 300 grammi di carote (circa 3)

- 100 grammi di cipolla (circa 1)

- 150 grammi di verza (circa ½)

- 100 grammi di tofu

- 3 cucchiai di salsa di soia

- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole

- 1 cucchiaino di zenzero in polvere

Preparazione

Prima di tutto, tagliare le verdure e sbriciolare il tofu.
Cuocere le verdure e il tofu in padella per qualche minuto con zenzero e salsa di soia.
Nel frattempo, preparare la pasta versando la farina, l’acqua e il sale in una ciotola e impastando fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Staccare un pezzo di impasto per volta, stenderlo fino a formare un cerchio di pasta sottile e farcirlo con un cucchiaino di ripieno di verdure e tofu.
Richiudere i bordi di ogni raviolo.
Cuocere i ravioli in padella con un po’ di olio di semi e acqua per 10 minuti, coprendo con un coperchio e girando a metà cottura.

I ravioli cinesi si conservano in frigo per tre giorni.

Foto ravioli cinesi vegani
Foto ravioli cinesi vegani
Foto ravioli cinesi vegani
Torna su