Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Mini burger vegani

I mini burger vegani sono un delizioso antipasto. Li ho preparati in due versioni.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
25 minuti + 3 ore di lievitazione

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
25 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per quattro mini burger

Per i burger buns:

- 115 grammi di farina (io ho usato quella integrale)

- 40 grammi di farina di grano saraceno

- 1 cucchiaino di lievito di birra

- 1 cucchiaino di sale

- 75 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di soia)

- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole

- 1 cucchiaino di zucchero


Per guarnire i buns:

- Olio di semi di girasole

- Semi di sesamo


Per due burger di lenticchie e cipolla:

- 40 grammi di lenticchie cotte

- 20 grammi di cipolla (circa ⅕)

- Un pizzico di pepe

- ¼ cucchiaino di sale

- Un rametto di rosmarino

- 1 cucchiaio di pangrattato


Per due burger di ceci e carota:

- 40 grammi di ceci cotti

- 50 grammi di carota (circa ½)

- 1 cucchiaino di olio evo

- ½ cucchiaino di sale

- Un pizzico di pepe

- 1 cucchiaio di pangrattato

- 2 foglie di salvia

Preparazione

Prima di tutto, preparare i burger buns. Sciogliere il lievito di birra nel latte vegetale. Mescolare in una ciotola le farine, il sale, l’olio di semi di girasole, lo zucchero e il lievito sciolto nel latte. Lavorare l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire l’impasto e fare riposare per due ore. Dividere l’impasto in 4 parti, formare delle palline e far lievitare ancora un’ora. Spennellare i panini con l’olio di semi di girasole e decorarli con i semi di sesamo. Lasciare da parte per preparare due tipi di burger.
Per i burger di lenticchie e cipolla, frullare in un mixer le lenticchie, la cipolla, il pepe, il sale, il rosmarino e il pangrattato. Formare due burger con il composto e metterli da parte. Per i burger di ceci e carota, frullare in un mixer i ceci, la carota, l’olio, il sale, il pepe, la salvia e il pangrattato. Formare due burger con il composto.
Infornare sia i burger che i panini e cuocere per 25 minuti in forno ventilato a 180 °C.
Assemblare i mini burger con insalata, pomodorini e ketchup.

I mini burger si conservano in frigo per due giorni.

Foto mini burger vegani
Foto mini burger vegani
Foto mini burger vegani
Torna su