Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Falafel con salsa vegana allo yogurt

I falafel sono un piatto tipico della cucina mediorientale. Consistono in polpette di ceci e spezie. Io ho deciso di servirli con una deliziosa salsa allo yogurt che si abbina benissimo.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
10 minuti + 12 ore di ammollo

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
25 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per 25 falafel

- 450 grammi di ceci secchi

- 100 grammi di cipolla rossa (circa 1)

- 1 cucchiaino di aglio in polvere

- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere

- 1 cucchiaino di cumino

- 1 cucchiaino di sale

- 2 cucchiai di olio evo


Per la salsa allo yogurt:

- 125 grammi di yogurt vegetale non dolcificato (consiglio quello di soia)

- 1 cucchiaio di olio evo

- 1 cucchiaino di sale

- 2 cucchiaini di pepe

- 3 cucchiaini di cumino

- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere

Preparazione

Mettere in ammollo i ceci per almeno 12 ore.
Frullare in un mixer i ceci, la cipolla, l’aglio, il coriandolo, il cumino, il sale e l’olio. Formare delle polpette con il composto. Se il composto dovesse risultare troppo asciutto, potete aggiungere un po’ d’acqua.
Cuocere per 25 minuti in forno statico a 180 °C.
Nel frattempo, preparare la salsa allo yogurt. Unire in una ciotola lo yogurt vegetale, l’olio, il sale. il pepe, il cumino e il coriandolo.
Mescolare bene e servire i falafel con la salsa.

Potete servire i falafel anche con dell’hummus.

I falafel si conservano in frigo per tre giorni, oppure possono essere congelati. La salsa allo yogurt si conserva in frigo per due giorni.

Foto falafel con salsa vegana allo yogurt
Foto falafel con salsa vegana allo yogurt
Foto falafel con salsa vegana allo yogurt
Torna su