Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Polpettone vegano di lenticchie

In Italia si pensa che le lenticchie portino fortuna ed è una tradizione mangiarle per Capodanno.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
15 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
1 ora

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per quattro persone

- 500 grammi di lenticchie cotte

- 250 grammi di patate (circa 2)

- 90 grammi di cipolla (circa 1)

- 1 cucchiaio di aceto balsamico

- 30 grammi di capperi

- 10 cucchiai di pangrattato

- 2 cucchiai di olio evo

- 1 cucchiaio di sale

- 1 cucchiaino di pepe

- 6 pomodori secchi

Preparazione

Cuocere le patate in una pentola e la cipolla in una padella. Mettere in un mixer le lenticchie cotte, le patate, la cipolla, l’aceto balsamico, i capperi, l’olio, il sale, il pepe e i pomodori secchi. Frullare il tutto. Trasferire il composto in una ciotola e aggiungere mano a mano il pangrattato. Trasferire il tutto su un foglio di carta forno e dare la forma del polpettone tradizionale.
Cuocere per 40 minuti in forno ventilato a 200 °C. Lasciare raffreddare 10 minuti prima di tagliare.

Il polpettone di lenticchie si conserva in frigo per cinque giorni.

Foto polpettone vegano di lenticchie
Foto polpettone vegano di lenticchie
Foto polpettone vegano di lenticchie
Torna su