Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Moussaka vegana

La moussaka è un delizioso piatto, tipico della cucina greca, a base di melanzane, patate, ragù, il tutto ricoperto di besciamella. Ecco come preparare la moussaka in versione vegana!

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
20 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
1 ora e 15 minuti

Costo

Costo:
Medio

Ingredienti per sei persone

- 400 grammi di melanzane (circa 2)

- 200 grammi di patate (circa 3)

- 400 grammi di salsa di pomodoro

- 200 grammi di macinato vegetale

- 100 grammi di cipolla (circa 1)

- 4 cucchiai di olio evo

- 1 cucchiaio di sale

- 1 cucchiaino di pepe


Per la besciamella:

- 40 grammi di olio evo

- 40 grammi di farina

- 500 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di avena)

- 1 cucchiaino di sale

- Un pizzico di noce moscata

- Un pizzico di pepe

Preparazione

Prima di tutto, iniziare dal ragù vegano: tagliare finemente la cipolla e farla rosolare in padella. In seguito, aggiungere il macinato vegetale e la salsa di pomodoro, far cuocere per almeno mezz’ora.
Nel frattempo, preparare la besciamella: versare in una pentola la farina e l’olio e mescolare bene. Aggiungere il latte, il sale, la noce moscata e il pepe e cuocere a fuoco lento per alcuni minuti.
In seguito, tagliare le melanzane a fette e cuocerle in padella con un po’ d’olio.
A questo punto, tagliare le patate a fette molto sottili e riporle su una teglia oliata. Riporre le melanzane sopra le patate e versare il ragù vegano sul tutto. Dopo il ragù vegetale, aggiungere la besciamella dappertutto.
Cuocere per 1 ora in forno statico a 170 °C.

La moussaka vegana si conserva in frigo per quattro giorni.

Foto moussaka vegana
Foto moussaka vegana
Foto moussaka vegana
Torna su