Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.
Focaccia barese
La focaccia barese è un lievitato tipico della tradizione pugliese. Un alimento semplice ma gustoso, perfetto da mangiare ad ogni momento della giornata.
Difficoltà:
Media
Tempo di preparazione:
15 minuti + 1 ora e 15 minuti di riposo
Tempo di cottura:
20 minuti
Costo:
Basso
Ingredienti per due teglie quadrate da 20 cm
Per l’impasto:
- 500 grammi di farina
- 300 grammi di acqua
- 25 grammi di lievito di birra
- ½ cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di sale
Per il condimento:
- 250 grammi di pomodorini
- 150 grammi di olive
- 4 cucchiai di origano
Preparazione
Prima di tutto, sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida.
In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e l’acqua con il lievito.
Lavorare l’impasto, aggiungere il lievito, ed impastare nuovamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Utilizzare un vaporizzatore riempito d’acqua affinché l’impasto non si incolli alle mani.
Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
Trascorso questo tempo, lavorare nuovamente l’impasto e riporlo nelle teglie leggermente oleate. Fare riposare nuovamente per 15 minuti.
Nel frattempo, tagliare i pomodorini e le olive. Usarli per decorare la focaccia, insieme all’origano.
Cuocere per 20 minuti in forno statico a 180 °C.
La focaccia barese si conserva in frigo per tre giorni.