Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Crostata vegana di fragole

La crostata di fragole è un dolce alla frutta molto goloso, facile da preparare e ottimo da mangiare in questa stagione.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
30 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
30 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per sei persone

- 350 grammi di fragole (circa 25)


Per la frolla:

- 130 grammi di farina (io ho usato quella integrale)

- 20 grammi di amido di mais

- 40 grammi di olio di semi di girasole

- 20 grammi di zucchero

- 60 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di avena)

- La scorza di mezzo limone


Per la crema pasticcera:

- 1 cucchiaio di amido di mais

- 75 grammi di zucchero

- 100 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di avena)

- La scorza di mezzo limone

- ½ cucchiaino di curcuma

Preparazione

Preparare la frolla unendo in una ciotola la farina, l’amido di mais, l’olio di semi di girasole, lo zucchero, il latte vegetale e la scorza di limone. Impastare bene e lasciare riposare l’impasto un’ora. Nel frattempo, preparare la crema pasticcera. Versare in un pentolino l’amido di mais, il latte vegetale, lo zucchero, la curcuma e la scorza di limone. Lasciare cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Lasciare raffreddare.
Stendere la pasta frolla e trasferirla su una teglia. Cuocere coprendo con carta forno (per non fare gonfiare l’impasto) per 20 minuti in forno ventilato a 180 °C.
Lasciare raffreddare la frolla. Una volta raffreddato il tutto, versare la crema pasticciera sulla frolla. Tagliare le fragole a fettine e usarle per decorare la crostata.

La crostata di fragole si conserva in frigo per due giorni.

Foto crostata vegana di fragole
Foto crostata vegana di fragole
Foto crostata vegana di fragole
Torna su