Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.
Baci di dama vegani
I baci di dama sono dei biscotti della tradizione culinaria piemontese, in particolare della città di Tortona. Il nome deriva dalla loro forma particolare, che ricorda due labbra intente a dare un bacio.
Difficoltà:
Bassa
Tempo di preparazione:
15 minuti
Tempo di cottura:
10 minuti
Costo:
Medio
Ingredienti per 25 baci di dama
- 100 grammi di nocciole
- 200 grammi di farina
- 50 grammi di olio di semi di girasole
- 100 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di avena)
- 50 grammi di zucchero
- 8 grammi di lievito
- 70 grammi di cioccolato fondente
Preparazione
Prima di tutto, tostare le nocciole in forno o in una padella e con l’aiuto di un mixer sminuzzarle fino ad ottenere una polvere.
Versare in una ciotola la farina, la farina di nocciole, l’olio, il latte, lo zucchero e il lievito. Impastare bene fino ad ottenere un impasto uniforme.
Staccare dei pezzetti di impasto e lavorare fino a creare delle palline. Disporre su una teglia e schiacciare leggermente fino ad ottenere una mezza sfera. Ripetere il procedimento fino a terminare l’impasto.
Cuocere per 10 minuti in forno statico a 180 °C. Una volta sfornati i baci di dama, lasciarli raffreddare.
Nel frattempo, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Intingere la parte piatta di una mezza sfera nel cioccolato e posizionarla sopra un’altra mezza sfera. Ripetere lo stesso procedimento per tutti i baci di dama.
Lasciare solidificare prima di gustare.
I baci di dama si conservano in frigo per tre giorni.