Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Caponata

La caponata è un antipasto saporito tipico della cucina siciliana.

Difficoltà

Difficoltà:
Bassa

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
20 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
25 minuti

Costo

Costo:
Basso

Ingredienti per quattro persone

- 600 grammi di melanzane (circa 2)

- 100 grammi di olive

- 20 grammi di capperi

- 100 grammi di sedano (circa ⅙)

- 5 cucchiai di salsa di pomodoro

- 120 grammi di cipolla (circa 1)

- ½ bicchiere di aceto

- 1 cucchiaino di zucchero

- 1 manciata di uvetta

- 1 manciata di pinoli

- 6 foglie di basilico

- 1 cucchiaio di sale

- Un pizzico di pepe

- 4 cucchiai di olio evo

Preparazione

Iniziare tagliando a fette la cipolla e a pezzetti il sedano e le olive. Tagliare a dadini le melanzane.
Tostare i pinoli per qualche minuto in una padella.
In un tegame ampio versare l’olio d’oliva e cuocere le melanzane, in seguito aggiungere la cipolla, il sedano, i capperi, le olive, l’uvetta e i pinoli.
Cuocere a fiamma dolce per 20 minuti. Intanto, preparare la salsa agrodolce.
Versare in una ciotola la salsa di pomodoro, lo zucchero, l’aceto, il sale e il pepe.
Quando le verdure saranno cotte, versare la salsa nel tegame.
Mescolare bene e aggiungere il basilico.
Fare raffreddare prima di gustare!

La caponata si conserva in frigo per tre giorni.

Foto caponata
Foto caponata
Foto caponata
Torna su