Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Lasagne vegane al ragù di verdure
La lasagna è il piatto perfetto da condividere con la propria famiglia e con gli amici. Ho preparato una versione completamente vegana, utilizzando solo degli ingredienti di origine vegetale.

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione:
20 minuti

Tempo di cottura:
1 ora

Costo:
Basso
Ingredienti per sei persone
- 300 grammi di sfoglia per lasagne senza uova
- 400 grammi di polpa di pomodoro
- 1.2 chilogrammi di zucchine (circa 4)
- 300 grammi di melanzana (circa 1)
- 300 grammi di carote (circa 2)
- 300 grammi di fagiolini cotti
- 50 grammi di cipolla (circa ½)
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di sale
- 4 cucchiai di lievito alimentare (o di parmigiano vegano)
Per la besciamella:
- 40 grammi di olio evo
- 40 grammi di farina (io ho usato quella integrale)
- 500 grammi di latte vegetale non dolcificato (consiglio quello di soia o quello di avena)
- 1 cucchiaino di sale
- Un pizzico di pepe
Preparazione
Tagliare tutte le verdure a dadini. Cuocere in una padella grande le cipolle con l’olio. Dopo qualche minuto, aggiungere le zucchine, le carote e le melanzane. Salare e lasciare cuocere per una ventina di minuti. Aggiungere la polpa di pomodoro e i fagiolini cotti. Cuocere ancora dieci minuti.
Nel frattempo, preparare la besciamella in una pentola. Unire l’olio e la farina e cuocere un minuto a fiamma bassa. Aggiungere il latte vegetale, il sale e il pepe e mescolare frequentemente per una decina di minuti.
In una teglia rettangolare, mettere uno strato di ragù di verdure. Iniziare a fare diversi strati alternando la sfoglia per lasagne, il ragù di verdure e infine la besciamella. Terminare con uno strato di ragù di verdure e spargere il lievito alimentare (o il parmigiano).
Cuocere per 40 minuti in forno ventilato a 180 °C.
Servire la lasagna ancora calda.
Le lasagne vegan al ragù di verdure si conservano in frigo per tre giorni.
