Immagine cookie

Questo sito utilizza dei cookie vegani per assicurarti la migliore esperienza.

Scopri di più

Pad thai vegano

Il pad thai è un piatto thailandese ricco di sapori e di colori.

Difficoltà

Difficoltà:
Media

Tempo di preparazione

Tempo di preparazione:
15 minuti

Tempo di cottura

Tempo di cottura:
25 minuti

Costo

Costo:
Medio

Ingredienti per due persone

- 300 grammi di cimette di broccoli

- 200 grammi di carote (circa 2)

- 50 grammi di anacardi

- 50 grammi di cipolla (circa ½)

- 100 grammi di noodles di riso

- 90 grammi di germogli di soia

- 1 cucchiaio di semi di sesamo

- Un pizzico di sale

- 2 cucchiai di olio di semi di girasole


Per la salsa:

- 6 cucchiai di salsa di soia

- 3 cucchiai di succo di limone

- 3 cucchiai di sciroppo d’acero o d’agave

- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco

- 2 cucchiai di olio di semi di girasole

- 1 cucchiaio di zenzero grattugiato

Preparazione

Tagliare alla julienne le carote e separare in cimette i broccoli. Tagliare a fette la cipolla. Cuocere in padella la cipolla con l’olio di semi di girasole. Aggiungere i broccoli e, dopo qualche minuto, le carote.
Nel frattempo, mettere a bagno per una ventina di minuti i noodles di riso in una ciotola di acqua tiepida.
Tritare gli anacardi e lasciarli da parte.
Preparare la salsa mettendo in un pentolino la salsa di soia, il succo di limone, lo sciroppo d’acero, l’aceto di vino bianco, l’olio di semi di girasole e lo zenzero grattugiato. Lasciare cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa.
Aggiungere i noodles di riso e i germogli di soia alla padella con le verdure e cuocere qualche minuto. Aggiungere la salsa e mescolare bene.
Servire caldo cospargendo il piatto con i semi di sesamo e gli anacardi.

Il pad thai vegano si conserva in frigo per due giorni.

Foto pad thai vegano
Foto pad thai vegano
Foto pad thai vegano
Torna su